Documento senza titolo





Domande Frequenti


La patente può essere rinnovata a partire da 4 mesi prima della scadenza con la procedura in vigore dal 8 febbraio 2014.

Documenti necessari per il rinnovo della patente di guida:
- Documento d’identità valido
- Patente di guida
- Codice fiscale
- Una foto formato tessera su sfondo bianco

E’ sufficiente inviare i seguenti documenti all’indirizzo e-mail patenti@praktika.it per prenotare l’appuntamento del rinnovo con il medico autorizzato, che ogni lunedì pomeriggio e sabato mattina effettua presso la nostra sede. In pochi giorni avrete una nuova patente che sostituirà quella vecchia.


DOCUMENTI NECESSARI
- Carta d’identità e codice fiscale del venditore e dell’acquirente
- Certificato di Proprietà (CDP) *Dal 2015 viene erogato in formato digitale
- Carta di Circolazione/Libretto


DOCUMENTI NECESSARI
- Carta d’identità del proprietario del mezzo
- Targhe fisiche
- Carta di Circolazione/Libretto
- Certificato di Proprietà (Documento)
- CMR documento di trasporto compilato interamente o copia del libretto estero

ESPORTAZIONI PAESE UE
Vengono restituiti i documenti del veicolo:
- Documento con annotazione di cessazione delle circolazione per esportazione
- Carta di Circolazione originale con etichetta di definitiva esportazione in dato paese UE

ESPORTAZIONI PEASE NON UE
Viene restituito il documento del veicolo:
- Documento con annotazione di cessazione delle circolazione per esportazione in dato paese NON UE


Per 1 anno dalla data del conseguimento della patente B (data dell'esame di guida) il neopatentato può guidare autoveicoli categoria M1 (autovetture) con potenza massima di 70kW e rapporto potenza/tara fino a 55kW/tonnellata, oppure autoveicoli categoria N1 (autocarri) con rapporto potenza/tara fino a 55kW/tonnellata.
E' possibile verificare se il veicolo può essere guidato da neo-patentato sul Portale dell'Automobilista.